Blog

Quale impresa di pulizie scegliere?

Quando il fai da te non è sufficiente, l’unica soluzione possibile è affidarsi ai professionisti. Ma come scegliere la giusta impresa di pulizie?

Non tutte le imprese di pulizie a Milano sono uguali: a quale affidarsi per la pulizia della tua azienda?

Scegliere il professionista a cui affidare la pulizia della propria attività non è facile, soprattutto se si parla di una pulizia periodica e approfondita. In questo caso, magari approfittando della chiusura aziendale per ferie e festività, si coglie l’occasione per effettuare una sanificazione profonda degli ambienti lavorativi.

Se il proprio obiettivo è quello di ottenere ambienti “come nuovi”, puliti e igienizzati, la soluzione migliore sarà quella di rivolgersi a una ditta specializzata in pulizie uffici o pulizie industriali.

Ecco alcuni consigli prima di rivolgersi a un’azienda di pulizie professionale:

Pulizia uffici, capannoni o locali?

Prima di effettuare una ricerca sul google per trovare la migliore impresa di pulizie della tua zona, è necessario riflettere sulla tipologia degli ambienti da igienizzare: hai bisogno di pulire un ufficio, un capannone industriale, un ristorante? Soprattutto nella zona di Milano e Monza e Brianza esistono molte imprese di pulizie, ma a seconda della richiesta bisognerà selezionare attentamente un’impresa che abbia del personale qualificato e specializzato nelle pulizie civili o industriali.

Quale impresa di pulizia scegliere? Attenzione ai requisiti

Affidarsi a una ricerca su Google per trovare la giusta impresa di pulizie in zona Milano o Monza e Brianza può essere un’inizio. Attenzione però: non sempre si trova la migliore soluzione al primo clic. Il nostro suggerimento è quello di valutare attentamente l’esperienza della ditta, le qualifiche ottenute, i servizi offerti e se l’impresa di pulizie in questione rispetta le normative vigenti sulla sicurezza sul lavoro e sull’ambiente. Balzan Global Service ad esempio rispetta tutti i requisiti previsti dalle norme di riferimento in termini di salute, sicurezza, ambiente e igiene. Presta attenzione alla presenza delle certificazioni prima di fare richiesta di preventivo per una pulizia professionale.

Preventivo per pulizia uffici: come valutarlo?

Non è semplice valutare la bontà di un preventivo, perchè non sempre è semplice riscontrare un buon rapporto qualità/prezzo. Un preventivo per una pulizia professionale deve comunque soddisfare una serie di caratteristiche, tra cui la chiarezza delle mansioni che si andranno a svolgere e la tariffa oraria e/o a prestazione.

Sei ancora incerto sul professionista a cui rivolgerti? Visita il sito www.balzanglobalservice.it o scrivici una mail a info@balzanglobalservice.it, ti offriremo una consulenza gratuita per la pulizia della tua attività

 

Come pulire correttamente il parquet

Tutti i trucchi di Balzan Global Service per le pavimentazioni in legno

Hai un pavimento in parquet e non sai come pulirlo nel modo corretto? Vorresti arredare la casa nuova con una pavimentazione in legno ma hai paura della manutenzione necessaria?

 

Il legno è un materiale di pregio estetico notevole e le pavimentazioni in questo materiale sono bellissime a vedersi, ma al contempo risultano delicate e bisognose di manutenzione. Il parquet infatti, che sia recuperato o moderno, verniciato o naturale, rischia di essere rovinato nel tempo da graffi e segni che ne intaccano la superficie.

Ecco quindi i consigli di Balzan Global Service, leader nella pulizia uffici e ambienti industriali di Milano e provincia, per la pulizia corretta delle pavimentazioni in legno:

  • Non utilizzare prodotti abrasivi
    Per la pulizia corretta del tuo parquet è necessario utilizzare prodotti specifici, poichè il legno è un materiale organico e “vivo”, che non ama prodotti troppo aggressivi come ammoniaca, solventi o alcool, i quali tendono a rendere la superficie del parquet opaca e spenta.
  • Non utilizzare vaporelle o robot lavapavimenti
    Per evitare la corrosione della patina che ricopre il legno, si sconsiglia l’uso di strumenti che utilizzano troppa acqua o temperature troppo elevate. La migliore pulizia del pavimento in legno è quella “tradizionale” con lo strofinaccio. Anche il panno giusto fa la differenza: se il tuo parquet è grezzo scegline uno di spugna, se il parquet è liscio invece preferiscine uno in microfibra.
  • Non eccedere con la cera
    Oggi non serve esagerare con la cera dopo la pulizia, perchè le pavimentazioni in legno di fattura moderna sono per lo più già verniciate. In questo caso, dopo aver pulito il parquet, si può procedere passando un leggero strato di cera per dare più luce al legno, ma sempre senza esagerare. Se al contrario il legno è al naturale, la cera risulta indispensabile per prolungare il tempo fra un’oliatura professionale e l’altra.

Nonostante tutti gli accorgimenti per mantenere il parquet lucido, brillante e senza difetti, può essere necessario un intervento di pulizia professionale, come la vetrificazione, l’impregnazione e/o inceratura.

Segui Balzan Global Service su Facebook e LinkedIn per rimanere aggiornato su tutte le novità nel settore della pulizia imprese a Milano e provincia.