Pulizia dei pannelli fotovoltaici a Milano

Pulizia dei pannelli fotovoltaici

L’importanza della pulizia dei pannelli fotovoltaici. Quando e come intervenire!

E’ molto importante non sottovalutare la pulizia dei pannelli fotovoltaici, in quanto una superficie sporca non permette il corretto funzionamento dell’impianto. La pulizia ordinaria e straordinaria favorisce il passaggio dei raggi solari mantenendo alta la prestazione dei pannelli fotovoltaici.

Infatti, tutto ciò che si deposita sui pannelli fotovoltaici diminuisce la resa e l’efficienza energetica. Per non far accadere ciò bisogna rimuovere qualunque tipo di residuo quali sporco, polvere, foglie secche, deiezioni degli uccelli e le macchie d’acqua della pioggia.

Per capire il momento esatto in cui intervenire sulla pulizia dei pannelli fotovoltaici bisogna controllare innanzitutto se l’impianto funziona correttamente e verificare nel pannello di controllo la quantità di energia prodotta e accertarsi che non diminuisca ogni giorno.

In ogni caso si consiglia di farla un paio di volte l’anno, in primavera e in autunno, stagioni di inizio e di fine delle maggiori irradiazioni solari.

Quindi come intervenire per la pulizia dei pannelli fotovoltaici?

Per pulire l’impianto è sconsigliato l’intervento fai da te, in quanto i professionisti del settore sanno perfettamente come intervenire senza rischi ed evitando di danneggiare i pannelli fotovoltaici.

Tuttavia, se ci si sente sicuri nell’intervenire, in commercio esistono dei kit di pulizia dei pannelli fotovoltaici.  I kit includono: asta telescopica, adattatore angolare e tubo flessibile, spazzole idriche e detergente.
E’ consigliato utilizzare acqua demineralizzata e un detergente delicato e biodegradabile, in mancanza di quest’ultimo si può utilizzare il detersivo per i piatti.

Sicuramente la pulizia fai da te è più economica, ma per poterla eseguire bisogna avere un accesso agevole al tetto. Al contrario, l’unica soluzione è affidarsi a un’impresa specializzata per evitare qualunque tipo di rischio, sia in materia di sicurezza che di risultato proficuo.

Come raccomandato dai produttori di moduli fotovoltaici Balzan Global Service effettua pulizia senza l’uso di spugne abrasive, diluenti o altre sostanze aggressive, detergenti domestici e strumenti di lavaggio a pressione.

Balzan Global Service offre un servizio di pulizia efficiente e garantisce la cura delle installazioni e la sicurezza degli operatori.

Contattaci e richiedi un preventivo gratuito.
Per ulteriori informazioni visita il sito https://www.balzanglobalservice.it/ e segui Balzan Global Service su facebook e linkedin per rimanere aggiornato su tutte le novità del settore.

Pannelli solari – come aumentarne l’efficienza…pulendoli!

Sapete che lo sporco che si accumula sui pannelli solari fa diminuire l’efficienza dell’impianto fotovoltaico del 30%?

Ecco come aumentare l’efficienza del proprio impianto fotovoltaico grazie alla pulizia dei pannelli solari

Decidere di installare un impianto fotovoltaico è senza dubbio una scelta lungimirante non solo per i privati ma anche per le aziende che possono così reimpiegare nei processi produttivi l’energia prodotta dalle celle, riducendo drasticamente il costo delle bollette. Infatti i benefici derivanti dall’installazione di un impianto fotovoltaico aziendale non sono soltanto di tipo ambientale ed ecologico ma anche economico.

Nonostante tutti i vantaggi che derivano dai pannelli fotovoltaici, una corretta manutenzione dell’impianto fotovoltaico è essenziale, così come una periodica e approfondita pulizia dei pannelli solari.
Infatti la regolare pulizia dei pannelli fotovoltaici consente alle celle di massimizzare l’assorbimento delle radiazioni solari, permettendo così all’impianto fotovoltaico di funzionare a pieno regime, producendo il massimo quantitativo di energia possibile. Quindi, sebbene i moderni sistemi fotovoltaici siano progettati per durare oltre 30 anni e non necessitino di importanti interventi di manutenzione, la pulizia periodica dei pannelli solari è imprescindibile.

Ogni quanto è necessario pulire l’impianto fotovoltaico?

Per determinare ogni quanto pulire i pannelli solari è importante valutare il luogo dove sono installati per stabilire la possibile quantità di detriti e polveri che potrebbero depositarsi sulla loro superficie. In genere le sabbie, le polveri, le foglie, le resine, la fuliggine degli impianti industriali e i residui di vario genere sono fattori che rendono necessaria una pulizia dei pannelli più frequente. Infatti, l’accumularsi di queste sostanze può causare una perdita di efficienza del 15-30%  e può addirittura abbreviare la durata del ciclo di vita dell’intero impianto fotovoltaico. Altro fattore per capire quanto spesso pulire l’impianto fotovoltaico è la frequenza delle piogge nella zona. Anche le piogge comunque possono fare poco contro la presenza di resine, incrostazioni o macchie d’acqua che possono danneggiare la superficie del pannello.

In genere è consigliabile di eseguire una pulizia dell’impianto fotovoltaico almeno due volte all’anno: in autunno e in primavera

Per eliminare lo sporco è necessaria quindi una pulizia professionale periodica dell’impianto fotovoltaico. Infatti soprattutto per chi ha un impianto aziendale la pulizia fai da te è sconsigliata: anzitutto i pannelli spesso sono collocati in zone difficili e pericolose da raggiungere. E’ perciò essenziale che l’intervento di pulizia dei pannelli sia effettuato dai professionisti, con appositi detergenti che non ne rovinino la superficie.

Vuoi ricevere un preventivo gratuito per la pulizia dei pannelli solari? Clicca qui